Denominazione antica di origine
Roma
Denominazione moderna di origine
Roma
Tipo epigrafico
Religione
pagana
Lingua dell'iscrizione
Latino
Data dell'iscrizione
Prima attestazione 1883
Tecnica di esecuzione
Materiale
Tipo di oggetto
Dimensioni del supporto (cm)
Altezza 18, Larghezza 34.5, Spessore 1.5
Mano A. Scrittura continua. 5 AE in nesso.
Inventario N.
630
Collocazione
Cassetta 2 Sala XXII (al 28-02-2019)
Luogo di provenienza
Roma
Collezione di provenienza
Collezione dei Benedettini
Commento
Nell'originale l'invocazione Dis Manibus è stata scritta per intero. Visto nel Seicento nella Villa Altieri, l'archetipo viene segnalato verso la fine del Settecento.
Bibliografia
Trismegistos (TM) N.