Denominazione antica di origine
Roma
Denominazione moderna di origine
Roma
Tipo epigrafico
Religione
pagana
Lingua dell'iscrizione
Latino
Data dell'iscrizione
Prima attestazione 1883
Tecnica di esecuzione
Materiale
Tipo di oggetto
Dimensioni del supporto (cm)
Altezza 22, Larghezza 40.5, Spessore 1
Mano A. Scrittura continua.
Inventario N.
464
Collocazione
Cassetta 50 Sala XXII (al 28-02-2019)
Luogo di provenienza
Roma
Collezione di provenienza
Collezione dei Benedettini
Commento
L'originale, in cui la fine è fec. et sibi, è stato segnalato nella Villa Altieri a partire dal Settecento. Fu visto nella stessa collezione dagli editori del CIL VI.
Bibliografia
D(is) M(anibus)
Nomen: ClaudiaCognomen: CapriolaSesso: FemminaClaudiae CapriolaePraenomen: TiberiusNomen: ClaudiusCognomen: QuintilianusSesso: MaschioTi(berius) Claudius Quintilian-Praenomen: TiberiusNomen: ClaudiusCognomen: QuintilianusSesso: Maschious coniugi·l·b(ene)·m(erenti) fecer(unt)
sibbi