Denominazione antica di origine
Catina
Denominazione moderna di origine
Catania
Tipo epigrafico
Religione
cristiana
Lingua dell'iscrizione
Greco antico
Data dell'iscrizione
Fine III secolo - V secolo.
Tecnica di esecuzione
Materiale
Tipo di oggetto
Dimensioni del supporto (cm)
Altezza 10, Larghezza 19.5, Spessore 1
Dimensioni del campo epigrafico (cm)
Altezza 10, Larghezza 19.5
Forme delle lettere: alfa corsiveggiante (con la traversa dritta o obliqua); delta e lambda corsiveggianti; Ε, Θ, Ο, Π, ω. I punti separano il primo iota nella r. 3.
Inventario N.
245
Collocazione
Sala XXV settore A (al 28-02-2019)
Luogo di provenienza
Probabilmente Catania. Si tratta di un frammento appartenuto alla collezione Biscari, presente all'interno del Museo a partire dal XIX secolo.
Collezione di provenienza
Collezione Biscari