Denominazione antica di origine
Catina
Denominazione moderna di origine
Catania
Tipo epigrafico
Religione
pagana
Lingua dell'iscrizione
Latino
Data dell'iscrizione
Seconda metà del II secolo - III secolo.
Tecnica di esecuzione
Materiale
Tipo di oggetto
Dimensioni del supporto (cm)
Altezza 32.8, Larghezza 36, Spessore 3.5
Dimensioni del campo epigrafico (cm)
Altezza 18, Larghezza 23.6
Lettere non molto regolari. M e N lievemente corsiveggianti. F con un piedino a sinistra; G con un pilastrino allungato sotto la riga. Punti oblunghi o a forma di striscia
Inventario N.
416
Collocazione
Sala XXV settore A (al 28-02-2019)
Luogo di provenienza
Probabilmente Catania. Mommsen la collocò tra le urbane, ma è più verosimile la provenienza catanese, visto soprattutto il formulario L4, con D. M. S. (cfr. Korhonen 2004, p.96)
Collezione di provenienza
Collezione Biscari
Commento
Negli epitaffi vixit è molto raro nella posizione iniziale. La prassi trova confronto nell'epigrafia greca cristiana di Catania o Siracusa, dove è comune che l'epitaffio cominci con il verbo "morire"; in un'iscrizione catanese appunto con ἔζησεν (IG XIV 543a). Il nesso annis n(umero) è attestato a Catania in un'iscrizione cristiana in
EpiCUM560 e in un'altra epigrafe del Museo Civico, collocata nel gruppo "provenienza incerta"
EpiCUM152. È ben attestato a Roma. C'è una [Fl]avia (?) C. f. Faustina in CIL X 7067, pure catanese; la combinazione onomastica doveva tuttavia essere comune.
Bibliografia
I.Sicily N.
Trismegistos (TM) N.
D(is)·M(anibus)·S(acrum)·
Vicsit·
Sesso: MaschioAnthimusannis·
N(umero)·LXII·
men(sibus)·
N(umero)·VI·hor(is)·III
Nomen: FlaviaCognomen: FaustinaSesso: FemminaFlavia·Faustina·con-
iugi·bene·merenti·
fecit