Il teatro antico di Catania come lo vediamo oggi è un edificio romano. Tracce di quello che doveva essere un precedente teatro greco sono state trovate al di sotto. Il teatro romano fu costruito in età giulio-claudia (prima metà del I sec. d.C.), ma gran parte di ciò che è visibile appartiene al momento in cui il teatro fu ingrandito (con un terzo livello di sedili e un nuovo palcoscenico), in una o più fasi, sotto gli Antonini e i Severi (tra la metà del II e l'inizio del III secolo d.C.). Molti pezzi esposti nel Museo appartengono a questa fase di restauri, come la monumentale base marmorea dal palcoscenico ed il delfino in marmo qui esposto.
Restituzione grafica: scena.
Capitello corinzio.
Plinto di colonna con trofei, prigionieri e Vittoria.